manutenzione dei contenuti
la gestione dei contenuti avviene tramite l’inserimento di “articoli” che possono contenere testo, documenti, immagini, gallerie di immagini, filmati...inserimento e modifica
inserimento, pubblicazione, sospensione dalla pubblicazione, cancellazione logica (cestino) e cancellazione definitiva; le operazioni di manutenzione sono facilitate da semplici interfacce, che consentono all’utente la gestione dei contenuti anche attraverso “modelli” predefiniti (template e stili css)gestione delle date e degli ordinamenti
date di pubblicazione e scadenza definibili per ogni contenuto, ordinamenti definibili tra contenuti dello stesso tipoottimizzazione per motori di ricerca
parole chiave definibili per ogni sezione del sito, gestione dei TAG personalizzata, rewriting customizzato degli URL, generazione automatica delle Google mapsdrag&drop, duplica
utilizzo nelle interfacce di Back End delle funzioni di drag&drop e duplicazione di ogni elemento (articolo, immagine, sezione...)gestione degli utenti del sito e degli utenti amministratori
la gestione degli utenti avviene tramite le medesime interfacce di cms utilizzate per la gestione dei contenuti; i privilegi di accesso possono essere definiti tramite semplice interfaccia per ogni sezione del sito; possono essere creati gruppi di utenti associando chiavi personalizzate (per citta’, zona, caratteristiche specifiche...)gestione dei prodotti “e-commerce ready”
codice prodotto, codice fornitore, EAN...
prezzo, IVA, peso, disponibilità...
categorie promozionali, documenti allegati...
area riservata
presenta contenuti di tipo informativo e documenti cui hanno accesso esclusivamente gli utenti abilitati; gli utenti di area riservata sono definiti da apposita interfaccia
newsletter
xtro consente di realizzare templates personalizzati, e di raggruppare gli invii verso Clienti e Gruppi profilati; la struttura delle mail inviate è ottimizzata per evitare i filtri antispam, un “cruscotto” mantiene lo storico delle newsletter inviate, che possono essere modificate, archiviate e inviate di nuovo
gestione dei TAG o categorie
associazione di TAG o categorie per ricerche interne, raggruppamenti, TAG CLOUDS...
form
form personalizzati per contatto, richieste di prenotazione, invio curricula...
statistiche
sono implementati i servizi di monitoraggio offerti da Google Analytics per l’analisi dettagliata delle visite al sito
multilingua
le lingue sono gestite attraverso un’apposita interfaccia che consente la visione simultanea della lingua principale con tutte le altre lingue, per facilitare le operazioni di traduzione e inserimento
e-commerce
catalogo prodotti integrato in xtro per la vendita online; interfaccia amministrativa per la gestione di prodotti e ordini integrata in maniera nativa con xtro, tracciato delle transazioni (evidenziazione dell’acquirente, dei prodotti acquistati e del risultato della transazione bancaria), interfacciamento su connessione sicura con PayPal o Banca Sella (pagamento sui server della banca con ritorno automatico al sito del cliente)
metadati
gestione di dati aggiuntivi per l’organizzazione e la presentazione dei contenuti per organizzare di archivi documentali, schede prodotto, documentazione tecnica...
integrazione RSS feed
a ogni elemento di contenuto può essere associato il feed per la pubblicazione automatica nell’RSS del sito
community
integrazione di funzionalità di condivisione dei contenuti sulle principali piattaforme di social network; a ogni elemento di contenuto può essere associato un bottone per la condivisione su Facebook, Twitter...